LIBRO BIANCO - CAPITOLO 3 - BOCCE DI LUSSO A MONTIGNANO
Nel feudo del sindaco piovono 136mila euro per costruire un box di servizio per il bocciodromo. Dopo aver fatto sgorgare acqua frizzante da una fontana "scopiazzata", un altro miracolo del sindaco, capace di moltiplicare gli scarsi pani ed i pochi pesci del bilancio comunale. Santo subito!
Quanto ci costa il gioco delle bocce? Un capitale se
il pallino rotola nel feudo elettorale del primo cittadino. In
momenti di crisi e di minacce di serrate per mancanza di fondi, certe
spese francamente sfrenate lasciano interdetti. Ma il consenso costa.
Al cittadino, ovvio.
Si volatilizzeranno così la bellezza di oltre
136 mila euro per realizzare a Montignano un box di servizio (avete
capito bene: un box!) per il campo da bocce presso i Giardini 8
marzo. Dopo l’acqua miracolosa di Marzocca, ecco l’ufficio d’oro
della bocciofila di Montignano. Dove si sarebbe continuato a giocare
a bocce anche senza box pagato a peso d’oro. D’altronde il bacino
elettorale ha il proprio peso. Una pioggia di determine
sparpaglia la spesa nei meandri del bilancio e degli uffici comunali,
giusto per sviare la ricerca. Accorgimento inutile (anche se non
siamo certi di averle scovate proprio tutte). E così la
determina 286/2011 a firma Roccato ci informa che, avendo i residenti
(quali?) segnalato l’inadeguatezza del fabbricato e la necessità
di un suo ampliamento, si è deciso di muovere su Montignano con
ruspe e cemento. Basta chiedere nei feudi. E via con i soldini:
71.726,40 euro per le opere edili (determina 684/2011); 55.400 euro
per strutture in legno lamellare e opere complementari (determina
686/2011); 1.034 euro per il progetto geologico (determina
724/2011); 4.992 euro per i servizi di ingegneria (determina
725/2011); 2.882,68 euro per il coordinamento per la sicurezza dei
lavori (determina 730/2011). Tutti incarichi, questi ultimi,
rigorosamente esterni. Non sia mai risparmiare qualche euro affidando
i compiti ai propri dipendenti!
E giusto per dare un colpo al cerchio
ed uno alla botte, negli stessi giorni delle folli spese per le
bocce, c’è stato anche lo spazio (e il denaro) per concedere un
altro “presente” alla solita Associazione Gratis: che ha
incassato altri 500 euro per la manifestazione “Ironico
contemporaneo” (determina 669/2011 a firma Mirti). Ma di “ironico”,
qui, c’è veramente poco.
Roberto Paradisi
BRAVO AVVOCATO, UN SITO CHIARO CON NUMERI SCRITTI NERO SU BIANCO, FACILI DA CAPIRE.
RispondiEliminaORA CHI AFFERMA CHE SONO FALSI DEVE CONTROBATTERE, IN MODO ALTRETTANTO CHIARO, SEMPRE NERO SU BIANCO, PRODUCENDO DOCUMENTI E PEZZE D'APPOGGIO.
A QUESTO PUNTO LE CHIACCHIERE CONTANO ZERO.
Questo blog è senza ombra di dubbio un ottimo lavoro.
RispondiEliminaA parte mano d'opera e materiali non documentati e quindi incomprensibili...
RispondiEliminaMa 1000 euro per uno studio geologico per la posa in opera di un casotto in legno?? ma dove sono le fondamenta da fare? che cos'è un palazzo di 3 piani? 5000 euro per lo studio ingegneristico? 3000 euro per il coordinamento della sicurezza sui lavori???
Condivido su Facebook!
RispondiEliminaavvocato xk nn viene a fare due conticini anche al comune di jesi e vedrà che montignano è un agoccia nel mare.................
RispondiEliminagrazie
A parte la vergogna di aver affidato a Cavallari una attività di "monitoraggio" del programma politico, sarebbe interessante verificare la congruità del prezzo da confrontare con l'evidenza del "prodotto fornito" (quantità e sovrapposizione con le attività assegnate ai Dirigenti comunali .... Carissimo Avvocato, sarebbe interessante questa verifica! Enzo D.
RispondiEliminaUna scommessa Il Sindaco risponderà mai achiarimento del precedente quesito? .... "sarebbe interessante verificare la congruità del prezzo in relazione all'evidenza documentale del "prodotto fornito" (quantità e sovrapposizione con le attività assegnate ai Dirigenti comunali) .... Carissimo Avvocato, è possibile richiedere i documenti prodotti da Cavallari per effettuare una interessante verifica obiettiva? Enzo D.
RispondiEliminaCaro Signor Enzo, richiedere i documenti è sempre possibile, ma stia tranquillo: non esistono. Si tratta di un emolumento per una fumosa consulenza dove non sono previsti nè obiettivi da raggiungere nè studi da condividere... .
RispondiEliminaI signori che usufruiranno del "casotto" delle bocce sono, per lo più, gli stessi che organizzano la spiacevole nonche' protetta dall'amministrazione festa del cuntadin!
RispondiEliminaThis was a lovely bloog post
RispondiElimina